IBAR, buon inizio anno per gli aerei
È dettagliato e tempestivo lo studio dell’IBAR (Italian Board Airline Representatives), ente che rappresenta 55 compagnie aeree italiane e straniere che operano in Italia, che fornisce indicazioni sull’andamento del mercato italiano, le tendenze d’acquisto e le provenienze e destinazioni dei passeggeri. Presentato dal presidente IBAR Umberto Solimeno e dal segretario generale Luciano Neri, il rapporto ha mostrato come, nel primo trimestre 2015, nel panorama intercontinentale il numero dei biglietti acquistati sia in tenuta. In particolare è l’Asia la meta più venduta con una crescita del 3,5%. Le aree di maggiore interesse sono quella continentale e il Sud-Est Asiatico dove è presente un’offerta molto vasta e concorrenziale. Risentono di un andamento poco favorevole le Americhe e l’Africa. Sul mercato domestico continua l’erosione di traffico a favore di modalità di trasporto alternative. I biglietti venduti in Italia sono scesi del 9% rispetto allo stesso periodo del 2014 e si registra una flessione del 2,7% anche verso l’Europa. Il rapporto si basa sui valori dei biglietti venduti da e per le singole destinazioni attraverso la rete delle circa 2.500 agenzie IATA…