Girotondo

I Viaggi dell’Airone racconta il suo 2018

Angelo De Negri, amministratore de I Viaggi dell’Airone, durante l’evento di formazione organizzato a Napoli dal tour operator insieme a diversi partner ha raccontato i perché del successo dell’operatore che, nato nel 1975, ha chiuso il 2018 con una crescita di fatturato del 12% e 30 dipendenti. “Il turismo è un settore particolare – ha spiegato De Negri -, nel quale i servizi hanno bisogno dei nomi e cognomi di chi li fornisce. Per questo quei tour operator che da artigiani costruiscono un pacchetto turistico ancora oggi sono i prediletti delle agenzie di viaggio in quanto semplificano il loro lavoro di intermediari, andando incontro alle esigenze loro e a quelle del cliente finale. Rispetto a quando abbiamo iniziato oltre quarant’anni fa, il mondo del turismo è cambiato completamente e ce ne rendiamo conto dal numero delle agenzie di viaggio che hanno chiuso negli ultimi anni. Per questo è necessario supportare queste entità fornendo anche commissioni che consentano loro di continuare ad esistere. Quando un tour operator si ingrandisce troppo è fisiologico che i contatti con l’intermediazione non siano più personalizzati e che il viaggio sartoriale diventi la forza dei piccoli operatori e non dei grandi. Anche nel 2019 noi assicureremo la nostra professionalità a quei 400 o 500 agenti di viaggi ormai nostri partner fidelizzati, con i quali siamo cresciuti e continueremo a farlo, ma nella giusta dimensione. In generale, comunque, accanto alle adv più fedeli ce ne sono almeno altre 1.500 che annualmente si rivolgono a noi in qualche modo”.“Anche se siamo usciti con il voluminoso catalogo Il Mondo – ha aggiunto Carla De Negri, product manager del t.o. e che insieme al direttore commerciale Marco De Negri rappresenta la nuova generazione della famiglia – non siamo una banca letti, ma un classico operatore di comprovata esperienza che intende offrire al canale agenziale il miglior prodotto al miglior prezzo, spesso su destinazioni di grande fascino come Vietnam, Myanmar, Seychelles, Mauritius, Maldive. Inoltre è bene ricordare che dal catalogo generale sono state anche estrapolate delle linee di prodotto, raccolte in brochure denominate I Quaderni dell’Airone e dedicate a monoprodotti come il Giappone, gli Usa e la Cina, per consentire una consultazione più mirata”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *