Human Company, innovazione al servizio del turismo
Un approccio basato sui dati quale strategia di business: un metodo certamente non nuovo per la travel industry ma sicuramente originale per il segmento dell’ospitalità open air. È partito da questo spunto il panel ‘Outdoor: a data driven approach’, l’incontro organizzato questa mattina da Human Company all’interno del palinsesto di Hicon 2020, la web conference dedicata all’innovazione nell’ambito del turismo e dell’ospitalità, di cui il gruppo fiorentino leader nel settore dell’outdoor è main partner.
Partendo dai risultati dell’ultima edizione dell’Osservatorio del Turismo Outdoor a firma Human Company, che nell’anno orribile del turismo hanno confermato i trend in positivo dell’intero comparto in termini di quote di mercato domestico (+26,6% di italiani in confronto al 2019), occupazione (+6% rispetto all’offerta ricettiva italiana) e indice di fiducia nei servizi offerti dalle strutture all’aria aperta (85 punti su 100), l’incontro è stata una lettura tra passato, presente e futuro nell’utilizzo dei dati come driver di resistenza, limitazione delle perdite e sviluppo del comparto.
Lo scambio tra i relatori Eugenio Cignolini, Direttore revenue Human Company eMatteo Doveri, CMO della digital commerce agency HT&T Consulting ha messo in evidenza come la tecnologia digitale si sia rilevata fondamentale – specialmente nella passata stagione – per reagire agli eventi critici.
Di fronte alla cancellazione massiccia delle prenotazioni durante il primo lockdown, una constante rilevazione e successiva lettura di smart KPI precisi e aggiornati sui paesi geografici più attivi, sulla localizzazione in Italia in generale e sul dettaglio regionale a seconda della presenza delle strutture, ha permesso a Human Company con il supporto di HT&T Consulting di mettere in pratica una strategia mirata sulle nazionalità e sulle regioni maggiormente performanti in termini di ROI.
Eugenio Cignolini ha commentato: “Molte cose sono cambiate nel settore dell’ospitalità nel corso di questo 2020. Sicuramente il Covid-19 ha accelerato l’adozione dei processi digitali nei diversi settori industriali, turismo compreso. L’esperienza ci ha insegnato che il last minute potrebbe essere un trend dell’immediato futuro. Noi di Human Company intendiamo opporci a questa tendenza e ribaltarla, per premiare l’early bird grazie a una maggiore customizzazione dell’offerta, azioni mirate e piani tariffari dedicati. Crediamo che il Digital Marketing sia fondamentale per corrette azioni di revenue”.