Gruppo Nicolaus: cresce l’area ospitalità con il nuovo COO
Nuovo importante ingresso nel ramo d’azienda hospitality del Gruppo Nicolaus, che comunica al mercato l’arrivo di un professionista di grande caratura quale Fabio Massimo Ragusa, nuovo Chief Operating Officer (COO) di questo comparto. Con una laurea in economia e management dei servizi turistici, oltre 20 di esperienza e una lunga e fruttuosa collaborazione con il gruppo mondiale Accor come Franchising Development e Operation Manager, la nuova figura manageriale si inserisce in un team strutturato e competente, composto da professionisti del settore, che risponde a Giuseppe Cavallo, amministratore delegato della società del Gruppo con focus verticale sulle gestioni alberghiere.
Nella sua nuova funzione, Ragusa si avvarrà del supporto di diverse figure Corporate (Room Division, F&B, Chef, Wellness & SPA, Housekeeping, Sport e Intrattenimento, Economato) e dei General Manager della compagnia alberghiera. Settore hospitality ancora in evidenza, quindi, per l’azienda con sede a Ostuni che sta pianificando ingenti risorse sia per un ulteriore potenziamento del management sia per quello dei servizi e del portafoglio.
“Con grande soddisfazione salutiamo l’ingresso nel nostro team di un professionista esperto e molto stimato anche in ambito internazionale, che ha operato in importanti realtà e che ha dimostrato grande entusiasmo per il nuovo ruolo che andrà a svolgere con grande spirito di condivisione. Grazie alle sue competenze riuscirà a fare la differenza per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi organizzativi di tutti i segmenti della nostra organizzazione e delle risorse umane, finanziarie e tecniche. Nel dargli il nostro caloroso benvenuto gli facciamo i migliori auguri”, dice proprio Giuseppe Cavallo.
L’iter professionale del nuovo di COO della hospitality company del Gruppo Nicolaus lo ha visto operare in realtà di primo piano del tour operating e dell’hôtellerie, come, per esempio, diversi marchi del Gruppo Accor, ricoprendo ruoli di responsabilità e centrando importanti risultati. Fattore determinante: la capacità di cogliere sinotticamente ogni aspetto della strategia aziendale, mettendo a fattor comune le competenze di ciascun elemento di tutte le squadre, nel rispetto degli obiettivi economico/finanziari e della responsabilità sociale d’impresa, sempre con la soddisfazione del cliente tra le priorità.