Go World e SpaceLand incontrano i candidati astronauti
“SpaceLand 2023-1” la missione di volo in assenza di peso ed in condizioni di gravità lunare e marziana, con viaggio in Florida organizzato da Go World ed addestramento e decollo presso lo storico sito delle missioni NASA sulla Luna, a Cape Canaveral, sarà presentata nell’ambito del quarto Convegno internazionale IAF SpaceLand alle ore 10 del 18 settembre a Savigliano (Torino).
Ricco di presentazioni con esperti da tutto il mondo su innovativi sistemi di volo e lanciatori per i primi lanci dall’Italia di satelliti e velivoli ipersonici, l’evento permetterà anche di capire l’importanza socio-economica e culturale dei primi spazioporti nel sud-Europa in progettazione da parte di SpaceLand e visitare il modello di habitat lunare Exospace-X.
Installato quale dimostratore visitabile dal grande pubblico, analogamente al Mars Habitat di SpaceLand lo sviluppo di tale “casa lunare” è accelerato dalla collaborazione fra il gruppo del programma Lunex EuroMoonMars col suo ideatore prof. Bernard Foing, noto scienziato dell’Agenzia Spaziale Europea(ESA), e gli architetti ed ingegneri di SpaceLand guidati dall’Architetto Celeste Petraroli.
L’eccezionale opportunità di fluttuare come astronauti verrà illustrata con inediti filmati da precedenti missioni SpaceLand: realizzate coinvolgendo persone comuni di ogni età, anche con disabilità fisiche, tali eccezionali esperienze aerospaziali includono attività sperimentali in cosiddetta microgravità, di alto valore in termini sia di innovazione tecnologica che di formazione e ricerca medico-scientifica, in passato richieste anche da neuro-scienziati della vincitrice del Premio Nobel per la Medicina Levi-Montalcini.