Girotondo

Gli italiani riscoprono il Mar Rosso

“L’Egitto c’è!”. Con questa affermazione tanto semplice quanto incisiva Mario Roci commenta il proprio rientro dal viaggio in Egitto, programmato per incontrare differenti referenti della filiera turistica del Paese e seguire direttamente in loco l’andamento del SettemariClub Blue Lagoon, riaperto a metà marzo con segnali molto positivi provenienti da tutto il mercato nazionale. L’operatore ridà, quindi, il via alla stagione egiziana con Marsa Alam in netta ripresa e con ottimi feedback dalla rete agenziale anche legati agli investimenti dedicati alla riqualificazione di alcune aree del SettemariClub Blue Lagoon. Grazie agli interventi appena portati a termine, il resort ha ulteriormente migliorato la qualità del servizio e, tra le alter cose, gli ospiti Settemari hanno a loro disposizione, in esclusiva, il nuovo Miniclub Pirati dei Settemari, un nuovo teatro per l’animazione e una nuova area dedicata interamente alle attività sportiva sulla spiaggia. “Sono rientrato da poco dal mio viaggio in Egitto e anche in seguito agli incontri con referenti locali legati al settore turistico ho percepito un netto ottimismo. C’è evidenza che i turisti stanno ritornando in Egitto. Alcuni mercati, come quello tedesco, hanno già ripreso, con numeri molto importanti; altri, come quello italiano, sono presenti in maniera cospicua soprattutto nell’area di Marsa Alam. Anche durante i contatti che ho avuto recentemente, qui in Italia, con gli agenti di viaggio, si commentava che i clienti tornano a richiedere l’Egitto e che, soprattutto, le agenzie ricominciano a proporlo”, ha spiegato lo stesso Roci. Intercettato da Trend alla recente BIT di Milano poi, il Chairman dell’Ente Nazionale per il Turismo Egiziano al Cairo Hisham El Demery, ha ulteriormente confermato questa tendenza: “Vediamo il ritorno di un autentico interesse da parte della piazza italiana, per il Mar Rosso in particolare, tanto che le prenotazioni dell’estate 2017 che, come rilevato dai principali operatori italiani, segnano un incremento nettamente superiore rispetto al 2016 e un ritmo costantemente in aumento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *