Gattinoni MDV: italiani sempre più in agenzia
Non è vero che tutti gli italiani le vacanze estive “se le prenotano da soli”, anzi: sono molti coloro che continuano ad affidarsi al servizio e alla qualità forniti dalle agenzie di viaggio. Le agenzie del network Gattinoni Mondo di Vacanze ad esempio hanno rilevato per l’estate 2016 che è sempre apprezzata dalla clientela la garanzia di trovare una soluzione anche in destinazioni molto richieste, così come l’elasticità dell’offerta, che spazia dal singolo servizio al pacchetto che comprende ogni dettaglio della vacanza. La tendenza del consumatore è quindi quella di orientarsi verso gli specialisti, anche su mete vicine. Il self made non piace a tutti e i protagonisti del mercato turistico vedono la professionalità riconosciuta. Anche i dati di vendita del network poi confermano questi trend: Gattinoni Mondo di Vacanze registra, infatti, al 30 giugno 2016 una crescita del volume di vendite pari al 9,2% rispetto alla stessa data dello scorso anno. Ma come si muove il pubblico? Fino alla metà di maggio c’è stato un picco di prenotazioni, con una leggera riduzione nei giorni a cavallo fra maggio e giugno e una buona ripresa dopo la metà di giugno, anche in concomitanza della chiusura delle scuole. La durata media della vacanza è in linea con quella del 2015, nell’ordine di poco meno di 10 giorni. Quali sono le preferenze geografiche? La destinazione più richiesta in assoluto è ad oggi la Spagna. Segue l’Italia centro/sud: Puglia e isole. Qui si concentra la domanda più forte, come del resto ogni anno. Sia in Spagna che in Italia tiene la richiesta di villaggi, ma è in forte crescita quella di strutture generaliste, specialmente quelle che offrono un ambiente particolarmente rilassante. La Grecia non ha avuto il boom che in tanti aspettavano: il consumatore che la chiede in agenzia, finalizza la prenotazione solo nel caso di promozioni commerciali. Anche le crociere sono in netta ripresa rispetto agli anni precedenti, con un incremento di circa il 10%. Sono molto appetibili per le famiglie grazie alla visibilità creata dagli investimenti nelle campagne di comunicazione, alle nuove formule tariffarie e alle nuove rotte. A proposito di rotte, quelle più amate in estate sono Mediterraneo e Nord Europa. Sergio Testi, Direttore Generale Gattinoni Mondo di Vacanze, esprime invece una particolare considerazione riguardo ai Millennials: “Ci fa piacere rilevare che il bacino dei giovani comincia a frequentare le agenzie, in particolare quelle che sanno proporsi sui canali social. Cercano proposte che possano incontrare i loro interessi, vogliono evitare le brutte sorprese che magari amici hanno vissuto in estati precedenti prenotando direttamente dal web. I giovani propendono naturalmente verso destinazioni all’insegna della libertà, e anche i servizi che cercano seguono questa linea. Noi tramite la piattaforma Passepartout possiamo offrire una ricca gamma di strutture, che esulano da pacchetti rigidi o molto noti”.