MercatoOperatori

Futura Vacanze chiude l’anno a 100 milioni

I risultati sono fatti di percorsi e proprio per questo Futura Vacanze annuncia di aver superato i 100 milioni di euro di fatturato al 31 ottobre 2024, con un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente. Era uno degli obiettivi prefissati per l’anno in corso, come punto di passaggio importante del nuovo piano di sviluppo pluriennale definito dall’operatore, incentrato su maggiore qualità e diversificazione dei servizi. Averlo raggiunto non è soltanto motivo di soddisfazione, ma è anche un indicatore prezioso che testimonia la solidità del modello di business dell’azienda e la capacità di cogliere le aspettative del mercato.

Per mettere meglio a fuoco il percorso di crescita di Futura Vacanze è utile fare una panoramica delle cifre dell’ultimo quinquennio: il fatturato del 2024 segna, infatti, un netto raddoppio in confronto a quello del 2019 e un aumento del 35% sul volume del 2022. Per essere vincente la strategia di sviluppo di Futura Vacanze ha puntato su tre fattori: inserimento di nuove strutture performanti con standard di elevato livello qualitativo, diversificazione dei servizi con la costruzione di un’offerta su misura e l’ampliamento della programmazione con destinazioni e mete di particolare bellezza, molto amate dagli italiani.

“Tutta l’azienda ha lavorato con dedizione per raggiungere questo risultato e ora che possiamo ufficializzarlo la soddisfazione è grande. Lo è naturalmente per il dato in sé, ma anche perché questo risultato dimostra che abbiamo investito bene le nostre risorse con l’obiettivo di cercare prodotti di qualità. Le agenzie sono il nostro canale privilegiato e il lavoro che ogni giorno facciamo insieme, in funzione della soddisfazione del cliente, è fondamentale per arrivare a traguardi come quello che presentiamo oggi. Forti di questo risultato continuiamo a lavorare per valorizzare la stagione invernale e introdurre importanti novità per quella estiva”, ha detto Belinda Coccia, Direttore Commerciale Futura Vacanze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *