Francia, il mercato italiano è sempre più protagonista
La Francia presenta l’offerta turistica per il 2020 durante la tappa romana del consueto mediatour di Atout France, che conferma l’interesse sempre alto degli italiani verso la destinazione.
“A Roma abbiamo 15 partner francesi e 20 a Milano, anche a Napoli e Bologna abbiamo molti partner e sono tappe del nostro media tour 2020. Il 2019 è stato un anno importante per il mercato italiano in Francia, con incrementi del 5% a Parigi e del 6% in Costa Azzurra e un ottimo +17% nella Loira. Nel solo mese di dicembre l’Italia si posizione come secondo mercato a Parigi, dietro solo all’Inghilterra. L’enogastronomia è un settore sempre centrale nella nostra promozione, con Lione, Parigi e Bordeaux tra le destinazioni più scelte per questo tipo di turismo, che ha attirato circa 12 milioni di turisti lo scorso anno.” spiega Frédéric Meyer, Direttore Atout France Italia, Grecia e Coordinatore regionale Europa del Sud “La promozione per il 2020 della Francia sarà focalizzata sulla cultura, la gastronomia e la natura, unite dal “filo verde” della sostenibilità. Ad oggi contiamo quasi 4mila agenti registrati nel programma di formazione France Expert e faremo anche quest’anno il nostro consueto tour dedicato alle agenzie, che toccherà Roma, Parma, Verona e Torino. Lavoriamo come ogni anno per avere sempre più connessioni aeree con tutti gli altri Paesi e ovviamente anche con l’Italia, che vedrà debuttare il nuovo Roma-Montpellier di Transavia in primavera.”
Tra le “20 buone ragioni per scegliere la Francia” quest’anno si trovano diversi appuntamenti culturali e musicali imperdibili, come la quarta edizione del Festival Normandia Impressionista o Manifesta, la biennale europea di arte contemporanea ospitata per la prima volta in una città francese, Marsiglia. Oltre a consueti, e famosissimi, appuntamenti come il Festival del Cinema di Cannes o il Salone Mondiale dell’Automobile di Parigi, quest’anno possiamo scoprire una Francia diversa, facendo tappa nella Lille che sarà Capitale Mondiale del Design 2020 o sorseggiando del vino a Bordeaux durante la Festa del Vino. Una grande novità per gli amanti della natura sono le sistemazioni eco-friendly attorno ai vulcani dell’Alvernia, lungo la Catena dei Puys-Falda della Limagne, Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Sostenibilità che è protagonista anche a Nantes, città eletta Capitale Europea dell’Innovazione nel 2019 con i suoi parchi urbani collegati alle aree abitate della metropoli. Infine l’intramontabile Parigi, meta preferita dai turisti italiani in Francia, che dal 19 settembre al 4 ottobre ospiterà un’opera temporanea dell’artista Christo dal titolo “L’Arco di Trionfo impacchettato”, installazione che richiederà 25mila metri quadrati di tessuto riciclabile in polipropilene blu-argento e 7mila metri di corda rossa.