Finale Ligure e albergatori: insieme per la sicurezza
A partire da gennaio 2021, la Città di Finale Ligure finanzia la campagna di tamponi rapidi nell’ambito delle azioni di prevenzione rispetto all’emergenza sanitaria, rivolta a determinate categorie ritenute più sensibili e vulnerabili.
Il progetto “Tampone Rapido per la Città” – realizzato grazie alla collaborazione con il Consorzio Liguria Salute e con la partecipazione attiva di Finale Salute – intende effettuare uno screening quanto più attuale e preciso possibile della situazione dei contagi, soprattutto per quelle categorie che, per ragioni di servizio e lavoro, sono a contatto con numerose persone e quindi a rischio contagio.
Oltre alle categorie evidenziate dal Comune, sono molte le attività produttive e gli esercenti del finalese che hanno accolto favorevolmente il progetto (tra cui alberghi, stabilimenti balneari e attività commerciali, bar e ristoranti) che si sono mostrati più che disponibili nell’effettuare il tampone rapido per garantire sicurezza e fiducia sia al proprio personale che alla propria clientela.
La Città di Finale Ligure ha dato voce alle associazioni di categoria del settore turistico locale che, dopo mesi di chiusura e di mancati introiti, intendono unirsi per affrontare questo momento e risollevandosi dalla crisi pandemica.