Ethiopian festeggia i primi 60 anni in Italia
A giugno del 1964 è atterrato a Roma Fiumicino il primo volo verso l’Italia operato da Ethiopian Airlines e proveniente da Addis Abeba. Dopo ben 60 anni di traffico aereo costante i due Paesi sono ancora connessi tanto che la compagnia aerea africana celebra proprio il suo 60esimo anniversario.
Insieme alla festa arriva poi anche l’annuncio dei nuovi operativi: attualmente infatti Ethiopian vola sull’Italia con un volo giornaliero sia da Roma che da Milano, mentre dal prossimo primo dicembre le frequenze di Roma saliranno a 10, pari a circa mille posti in più a disposizione a settimana.
“I nuovi voli poi – ha spiegato alla celebrazione Francesco Veneziano, vice direttore commerciale di Distal, gsa della compagnia africana in Italia – saranno operati con una flotta moderna, che comprende anche l’Airbus A350 e il Boeing 787 Dreamliner, aerei all’avanguardia in termini di sicurezza e sostenibilità. Ethiopian ha una clientela molto varia che in parte è legata a un ampio traffico etnico. C’è però da sempre e ancora un grande rapporto con le agenzie di viaggio che per noi è molto importante. Una grossa fetta del traffico passa infatti attraverso i tour operator soprattutto per destinazioni come Tanzania, Kenya e Sudafrica. Senza dimenticare il traffico business. Tre diversi canali ugualmente importanti che ci permettono di avere una stabilità di richiesta tutto l’anno. Un grazie speciale poi va ad Aeroporti di Roma per questa lunga collaborazione. Per noi si tratta di un traguardo importante, ma non un punto di arrivo bensì di partenza”.
“Le nostre operazioni su Roma cresceranno ulteriormente – ha aggiunto Levi Yadeka, group chief commercial officer – testimoniano anche l’importante espansione del Gruppo. Ma soprattutto oggi il nostro obiettivo è quello di collegare sempre più destinazioni italiane con l’Africa”. “La rotta storica che unisce Roma e Addis Abeba – ha confermato anche Mesfin Tasew, ceo di Ethiopian Airlines – è un simbolo del nostro impegno nel connettere persone e culture. Oggi infatti Ethiopian Airlines vola su 70 città africane e connette 127 destinazioni internazionali, con un’ambiziosa visione futura che punta a posizionare la compagnia tra le prime 20 a livello mondiale entro il 2075. La compagnia aerea infine è impegnata anche in un importante piano di sostenibilità: stiamo investendo in soluzioni green che possano ridurre il nostro impatto ambientale”.
“L’Africa è un focus strategico per Aeroporti di Roma – ha aggiunto Ivan Bassato, chief aviation officer di AdR -, tanto che nel 2024 il traffico da e per il Continente è triplicato, mentre i voli per l’Etiopia hanno avuto una media dell’81% di load factor”.