Ethiopian Airlines festeggia il 2023 e guarda al futuro
Ethiopian Airlines, il più grande e importante gruppo aereo africano, nei suoi 77 anni di attività di successo è diventato uno dei vettori leader del suo continente, senza rivali per efficienza e successo operativo. Ethiopian Airlines ha oggi la flotta più giovane e moderna composta da aeromobili ultramoderni ed ecologici come Boeing 737, 777, 787, Airbus A350-900 e Bombardier Dash 8-400 a doppia cabina con un’età media della flotta di sette anni. Di fatto, Ethiopian è la prima compagnia aerea in Africa a possedere e gestire la maggior parte di questi aerei.
Inoltre Ethiopian Airlines ha preso in consegna il suo 20° aeromobile A350-900 da Airbus proprio in aprile 2023. Il volo ha utilizzato il 30% di miscela di carburante SAF, Sustainable Aviation Fuel, riducendo così la sua impronta di carbonio e contribuendo al raggiungimento dell’ambizione stabilita da IATA, ATAG e ICAO di raggiungere zero emissioni nette carbonio entro il 2050. Per il futuro Ethiopian sta ordinando la variante 787-9, parte della famiglia Dreamliner che riduce il consumo di carburante e le emissioni del 25% rispetto agli aerei che sostituisce.
Infine il vettore sta aggiungendo anche il modello 737-8, che riduce il consumo di carburante e le emissioni del 20% e crea un’impronta acustica inferiore del 50% rispetto agli aerei che sostituisce. Il vettore attualmente sta implementando un piano strategico quindicennale chiamato Vision 2035 che lo vedrà diventare uno dei 20 gruppi aeronautici più competitivi e leader al mondo fornendo servizi sicuri, protetti, orientati al mercato e focalizzati sul cliente, trasporto e logistica di passeggeri e merci, formazione aeronautica, gestione aeroportuale e servizi di terra, MRO e produzione aerospaziale e servizi di viaggio e turismo.
“La compagnia continua a crescere e vuole sempre migliorare – ha spiegato Francesco Veneziano, vicepresidente di Distal Gsa che è rappresentante Italiano della compagnia – e vederla crescere con lo stesso entusiasmo e la stessa velocità è sicuramente una grande soddisfazione. Anche noi come gsa abbiamo una lunga storia e credo che Ethiopian Airlines ci abbia scelto proprio per questo, perché siamo affidabili e credibili. Da tanti anni abbiamo sempre lavorato con il trade ed abbiamo sempre avuto tutto il rispetto per i tour operator e le agenzie di viaggi e riteniamo che anche se l’aviazione è cambiata un po’ con le low cost, una compagnia come Ethiopian ha bisogno di ogni singolo cliente e quindi bisogna presidiare ogni segmento del mercato e quindi serve un gsa che sappia fare qualcosa in più”.
“Negli ultimi dieci anni la compagnia ha fatto passi da gigante – ha aggiunto la sales manager Italy Desiree Grech -. Volevamo diventare la compagnia numero uno nel continente africano e ad oggi abbiamo raggiunto questo nostro obiettivo. Ora abbiamo avviato un’altra strategia che è proprio il piano strategico quindicennale chiamato Vision 2035 che speriamo ci possa condurre a successi ancora maggiori”.