MercatoTrasporti

easyJet decolla da Rimini verso Londra e Basilea

easyJet ha annunciato oggi l’avvio delle operazioni dall’aeroporto di Rimini a partire dalla prossima stagione estiva. A partire dal 16 aprile, easyJet darà il via ai collegamenti Rimini – Basilea e Rimini – Londra Gatwick operando due voli settimanali su ciascuna rotta, ogni mercoledì e domenica. I voli saranno in vendita dal 19 novembre.

L’apertura delle operazioni di easyJet nell’aeroporto di Rimini si inserisce nella strategia di lungo periodo di sviluppo delle destinazioni e di rafforzamento della presenza della compagnia in Italia, con l’obiettivo di ottimizzare il proprio network e garantire una crescita sostenibile nel mercato italiano, continuando ad offrire tariffe convenienti per volare da e per il Paese.

Le nuove tratte entrano così a far parte dell’ampio network di easyJet che conta oltre 220 rotte operative da e verso 19 aeroporti italiani, permettendo ai propri passeggeri di scegliere tra un’offerta sempre più ampia, per andare incontro alle esigenze di tutti.Questa collaborazione è un’opportunità di sviluppo del turismo locale e valorizzazione le bellezze della Romagna e del suo entroterra, una regione rinomata per le sue spiagge, la ricca tradizione culinaria, la vivace vita notturna e la bellezza dei paesaggi collinari.

L’avvio dei collegamenti con Londra e Basilea a partire dalla primavera del 2025 consentirà ai viaggiatori internazionali di accedere facilmente alla Riviera Romagnola, celebre per il mare, l’accoglienza e la varietà delle esperienze offerte, offrendo al tempo stesso una migliore connettività con l’Europa per i Romagnoli.

Questi nuovi collegamenti consentiranno ai nostri clienti che vivono nei bacini di utenza di questi importanti aeroporti di avere accesso alle bellezze della Romagna – ha detto Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia, già a partire dalla prossima primavera. E ci auguriamo che molti Romagnoli ne vogliano approfittare per volare per la prima volta con easyJet, per visitare Londra e il Regno Unito, oppure Basilea, l’Alsazia, Friburgo e la Foresta Nera”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *