DestinazioniMercato

Destinazione Italia: gli stranieri riacquistano fiducia

Un’Italia nel cuore dei turisti stranieri e, se possibile, nei loro piani per la prossima stagione estiva grazie ad una riacquistata fiducia in termini di sicurezza: questi i dati più salienti che emergono dall’ultima ricerca pubblicata da Mabrian Technologies, piattaforma di Travel Intelligence in grado di comprendere le dinamiche turistiche attraverso l’analisi incrociata dei Big Data da diverse fonti social. La società tecnologica ci mostra uno scenario inaspettato grazie allo studio effettuato lo scorso 15 maggio dedicato all’impatto del COVID-19 sul turismo nel Bel Paese.

Emerge per prima cosa chiaramente un dato molto confortante che fa leva sulla percezione di sicurezza dei viaggiatori verso la destinazione Italia: sulla base all’analisi delle mention online relative al turismo verso l’Italia fatte dalla stessa penisola ma anche da Francia, Spagna, Germania e UK, il picco della correlazione tra COVID-19 e turismo italiano risale al 18 marzo. Secondo la ricerca realizzata dalla piattaforma, oggi il 93% delle social mention europee relative al turismo italiano non ha nessuna correlazione con il virus.

Analizzando la percezione della sicurezza, risulta come il Security Perception Index italiano sia fortemente diminuito nei mesi scorsi, subendo un crollo tra il 22 marzo e il 14 aprile. In questo momento però la percezione della sicurezza del nostro Paese, come destinazione turistica, è tornata quasi ai livelli pre crisi in tutti i nostri principali mercati emettitori. La Germania ha addirittura accresciuto la sua fiducia verso il nostro paese rispetto a inizio febbraio.

Inoltre, dalla ricerca effettuata da Mabrian Technologies si vede una netta diminuzione nelle ricerche di voli in numeri assoluti ma, nonostante ciò, gli europei continuano a desiderare il viaggio in Italia come dimostrano i dati raccolti: analizzando le ricerche di voli effettuate tra il 15 aprile e il 15 maggio dai mercati europei per viaggiare nel corso del mese di luglio verso i principali aeroporti italiani si nota un incremento percentuale delle ricerche rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *