Croazia sempre più “vicina” al mercato italiano
La Croazia è un Paese che offre una grande varietà di paesaggi e attrazioni turistiche, dalle città storiche alle bellezze rare e tutelate, dalle spiagge sabbiose alle acque cristalline delle sue isole. E se tutto ciò non dovesse bastare, oggi la Croazia è sempre più facilmente raggiungibile, grazie certo alla vicinanza geografica con l’Italia ed ai molteplici collegamenti con traghetti, aliscafi e voli low-cost, ma non solo.
Una importante novità infatti oggi riguarda il sistema autostradale (e non solo) Telepass italiano, che funziona ora anche in Croazia, permettendo di raggiungere la destinazione in modo più semplice e veloce. Una gradita novità che si va ad aggiungere al fatto che, già dal 1° gennaio di quest’anno il flusso dei turisti, anche italiani nel Paese, risulta molto più agevolato dopo l’adesione della Croazia alla “zona Schengen”.
La Croazia è poi oggi ottimamente posizionata nel mercato internazionale. E questo è in gran parte dovuto alla buonissima proporzione qualità-prezzo, molto apprezzata da tutti i turisti. I prezzi, come in ogni ambito, sono definiti in modo particolare dal rapporto tra domanda e offerta. Prezzi che hanno dovuto essere adeguati alla forte inflazione che ha toccato e coinvolto direttamente tutte le destinazioni turistiche mediterranee.
“Per l’estate 2023 e oltre allora, i grandi e nuovi investimenti, i numerosi festival musicali, le molteplici manifestazioni sportive confermano la Croazia destinazione ottimamente posizionata e visibile nel mercato del turismo, ben preparata, diversificata ed in grado di offrire ai propri ospiti un soggiorno indimenticabile e di assoluta qualità. Come sempre allora la Croazia lavora duramente per essere la destinazione ideale ove trascorrere le proprie vacanze”, dice Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia.