È globale la crescita del network Air Canada
Continua la crescita di Air Canada sul mercato italiano che offre un’ampia gamma di collegamenti dall’Italia verso il Canada con partenze da Milano (Malpensa e Linate), Bologna, Firenze, Torino, Venezia e Verona. Ma continua anche lo sviluppo della compagnia aerea nordamericana a livello globale: entro la fine del 2014 infatti la flotta Air Canada supererà per la prima volta la soglia dei 200 aerei, 359 contando anche la flotta regionale. Non per nulla nel 2013 ben 35 milioni di passeggeri hanno viaggiato con Air Canada, per un totale di 1.500 voli al giorno diretti verso 181 mete: 60 in Canada, 54 negli USA e 67 negli altri continenti, compresa l’Europa. E il piano di sviluppo della compagnia prevede massicci investimenti per la crescita e il rinnovamento della flotta. I nuovi aerei ordinati e in corso di consegna sono i più efficienti attualmente disponibili, in termini di confort e risparmi economici. Air Canada si conferma uno dei venti vettori più grandi al mondo e con questi ordini getta le basi per un ulteriore sviluppo. “Per i nostri passeggeri in Italia – spiega Umberto Solimeno, Direttore Air Canada Italia – la crescita della flotta si tradurrà prima di tutto in una maggiore gamma di voli e di destinazioni. Quest’estate collegheremo Roma non stop con Toronto e Montreal, Venezia con Toronto, e, per la prima volta, Milano non stop con Toronto. Questo nuovo volo opererà tutto l’anno e sarà importante per il mercato business”.