Cresce la spesa dei turisti cinesi
Alipay, la grande piattaforma di pagamento mobile gestita da Ant Financial Services Group, ha annunciato ieri i dati di utilizzo nel corso dell’estate 2018, periodo di grande affluenza in Italia ed Europa da parte dei turisti cinesi. L’Italia in particolare ha registrato una crescita media dell’87% rispetto al 2017, anno di arrivo in Italia del gigante cinese (dati raccolti grazie alle transazioni Alipay). In particolare: a livello globale la spesa media per utente è cresciuta del 43% passando da RMB 2,955 (circa 375 euro) contro i RMB 2,073 (circa 260 euro) dello scorso anno. L’Italia è tra i primi 10 paesi (quarta posizione) per livelli di spesa da parte dei consumatori cinesi con un importo medio di 7363 RMB (930 euro) calcolato nel periodo 1 luglio – 31 agosto 2018. Il numero totale delle transazioni da parte dei consumatori cinesi in Italia è cresciuto del 188% dal 2017 permettendogli di guadagnare nella classifica mondiale dei paesi dove Alipay è presente il 4° posto nella spesa media per utente e il 17° posto per numero totale di transazioni. Nella classifica dei 10 paesi con la spesa più alta l’Europa ha un posto di rilievo con una presenza di oltre il 50%. “Viaggiare all’estero, in particolare in Europa, è uno dei maggiori desideri della popolazione cinese, soprattutto per le nuove generazioni. In particolare, in Italia la grande maggioranza dei turisti cinesi dichiara che lo shopping con Alipay è un’occasione irripetibile per comprare avvantaggiandosi di un ottimo tasso di cambio e per arricchire la propria esperienza di viaggio. Per i merchant e brand, Alipay è un’opportunità per accogliere facilmente i turisti cinesi, dando loro l’opportunità di trovare negozio e prodotti preferiti e di pagare “come a casa” via mobile, avviando una relazione anche dopo il ritorno in Cina”, ha spiegato Pietro Candela, responsabile Alipay per il mercato italiano.