Girotondo

Costa Crociere cerca la felicità…

Costa Crociere ha deciso di festeggiare i suoi 70 anni di storia con un progetto speciale in collaborazione con un partner d’eccezione: Oliviero Toscani. Il 6 luglio prossimo debutterà infatti a Palazzo Ducale una mostra dedicata alla felicità a cura del celebre fotografo italiano, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova. Il titolo della mostra è “Oliviero Toscani. Ladro di Felicità”, perché ospita oltre 100 fotografie “rubate” da Toscani a bordo di Costa Pacifica, nel corso di una crociera di una settimana ai Caraibi partita lo scorso 31 marzo, giorno esatto del compleanno di Costa, la cui storia è iniziata proprio il 31 marzo 1948 con il primo viaggio della nave passeggeri “Anna C”. Le fotografie hanno come tema la felicità vissuta dagli ospiti a bordo delle navi Costa. Come suggerisce il titolo della mostra, sono state scattate per cogliere al meglio le emozioni nella loro spontaneità e naturalezza. “Si dice che in teatro, al cinema o in televisione – ha dichiarato lo stesso Oliviero Toscani -, sia più facile far piangere che far ridere. La stessa cosa in fotografia, è più facile fotografare gli orrori, le guerre, le carestie, l’infelicità che la pace, l’amore, la concordia, la felicità. Avere la felicità come tema da fotografare è un grande privilegio e una grande sfida”. “Dal 1948, anno della fondazione di Costa, sono cambiate molte cose, ma continuiamo a lavorare sempre con un unico obiettivo: fare felici i nostri ospiti – ha fatto eco Luca Casaura, Senior Vice President Global & Strategic Marketing di Costa Crociere – e per questo abbiamo pensato ad una mostra sulla felicità per festeggiare i nostri 70 anni, affidandoci a un maestro della fotografia come Oliviero Toscani, che ha saputo catturare la vera essenza di una crociera firmata Costa. È un progetto davvero speciale, che abbiamo voluto regalare a Genova, la nostra città, grazie alla collaborazione con le istituzioni locali”. La collaborazione è stata presentata con una serata speciale ieri a Milano alla presenza del critico Philippe Daverio e di sei noti instagrammer che hanno detto la loro sulla fotografia come arte del presente anche online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *