Costa Crociere al fianco delle agenzie grazie al geomarketing
Costa Crociere, forte del recente lancio della nuova Costa Smeralda, si appresta a vivere un 2020 da protagonista. Gli ottimi numeri registrati in chiusura del 2019 hanno fatto chiudere l’anno in linea con il budget prefigurato ad inizio stagione, e in crescita rispetto al 2018. Il 2020 è iniziato con una crescita a doppia cifra delle prenotazioni, con un’alta penetrazione delle formule All Inclusive e Super All Inclusive, attualmente in promozione con campagne radio e tv.
Quest’anno vedrà il decollo delle attività di geomarketing pensate per le agenzie partner del progetto Costa Next, lanciato ormai tre anni, che vogliano utilizzare strumenti di marketing e formazione messi a disposizione da Costa per intercettare nuovi segmenti di mercato. “Siamo partiti un anno e mezzo fa acquisendo il tool che ci permette di lavorare sul geo marketing” spiega il direttore commerciale Daniel Caprile “e quest’anno lanceremo il programma definitivamente. Investiremo parecchie risorse nel progetto, che prevede una divisione al 50% dei costi tra Costa e agenzia rispetto a qualsiasi attività di geomarketing si voglia sviluppare. Partiamo dalle più semplici e meno costose come le campagne social, per arrivare ad incontri e accordi più strutturati, con attività commerciali locali o fiere ad esempio, che permettano di presidiare il territorio al meglio” Costa investirà nel solo 2020 un milione di euro in Costa Next, dopo i tre spesi dalla sua apertura nel 2017, confermando di puntare sulle agenzie non solo con bonus e incentivi, ma anche con attività di formazione e “scuola di business”.
“Forniamo supporto, remunerazione e formazione a tutte le agenzie che vogliono lavorare con noi e vogliono farlo bene, pensando sempre a nuove proposte e attività di co-marketing per essere al loro fianco. In questo senso il rapporto con la distribuzione in casa Costa si è negli anni evoluto, la figura del commerciale è oggi una sorta di business partner, una persona che entra in agenzia e aiuta l’agente di viaggi a sviluppare al meglio le proprie possibilità di business. Costa Next offre 20 servizi base a tutte le agenzie, mentre le migliori 4mila circa, per fatturato e potenzialità, riceveranno quest’anno 24 servizi aggiuntivi, fatta salva la possibilità per tutti di arrivare ad avere super commissioni tutto l’anno, realizzando tutti gli obiettivi stagionali passo dopo passo.” commenta Carlo Schiavon, country manager di Costa Crociere Italia.
Al momento su tutta la flotta Costa circa il 35% dello spazio a bordo è occupato da italiani, il resto proviene essenzialmente dagli altri 3 mercati principali della compagnia, Francia, Spagna e Germania. “Questa percentuale ci permette di realizzare un prodotto e modulare l’offerta soprattutto sui gusti degli italiani, che sulle nostre navi sono più di 300mila all’anno” spiega Diego Stacciuoli, direttore trade marketing Italia “Il tasso di repeaters, tendenzialmente alto per tutta l’industria crocieristica, è al 40% per Costa, ed è sicuramente un incoraggiamento importante per gli agenti a puntare ancora di più su un prodotto che garantisce, o quasi, l’acquisto di un altro prodotto simile nell’arco di 24-36 mesi”.