Con WWF Travel si scopre la natura italiana
WWF Travel, il tour operator di WWF Italia, ha stipulato una partnership con Natour Biowatching che prevede lo sviluppo congiunto di proposte di viaggi naturalistici in Italia. WWF Travel e Natour Biowatching proporranno dal 2019 circa 15 itinerari, tutti all’interno del territorio nazionale, della durata che varierà dalle 2 fino a 6 notti, in aree a forte interesse naturalistico, spaziando dalla Val di Non all’Isola d’Elba, dal Parco dell’Adamello Brenta al Delta del Po, alla scoperta della biodiversità attraverso l’osservazione e la conoscenza delle forme viventi che si incontrano semplicemente passeggiando. Tra gli obiettivi della partnership c’è la volontà di fare qualche piccolo passo verso un rilancio della vacanza naturalistica in Italia, uno dei paesi più “biodiversi” d’Europa e più interessanti per qualità ambientali e naturalistiche. La caratteristica di tutti i viaggi sarà l’attività di biowatching: un modo “lento” di fare trekking per permettere ai partecipanti di soffermarsi a vedere, capire e fotografare le tante sorprese che guide esperte saranno in grado di mostrare lungo il cammino. Fondata da Francesco Mezzatesta, medico e naturalista che per oltre 20 anni ha contribuito alla crescita della LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli, Natour Biowatching è un’organizzazione volta a far conoscere la natura affinché venga apprezzata attraverso una forma di divulgazione basata su solide conoscenze scientifiche ma espressa in modo semplice, divertente, socializzante e coinvolgente, per essere alla portata di tutti. Natour Biowatching include alcuni tra i migliori naturalisti esperti italiani, capaci di far conoscere la natura in modo emozionale, mostrando la bellezza dei luoghi e spiegando la biodiversità in modo semplice, diretto e facilmente comprensibile a chiunque.