EventiMercatoTrasporti

Con TREND in crociera su Costa Smeralda

Costa Smeralda, l’ammiraglia di Costa Crociere è ripartita lo scorso Primo Maggio da Savona per la sua stagione di itinerari italiani che toccano dopo la cittadina ligure Civitavecchia, Napoli, Messina, Cagliari e La Spezia in un itineario che può essere vissuto per intero o che può invece essere suddiviso in due mini crociere da 3 o 4 giorni. 

Benessere a bordo di Costa Smeralda

Costa Smeralda è una nave davvero particolare, costruita per raccontare ai suoi ospiti tutto il meglio del made in Italy: tanto è quello che si trova già a bordo e che si vive ogni giorno in crociera, a tavola e non solo, e tanto è quello che si scopre grazie alle escursioni a terra. Importante a proposito è dire che proprio durante le escursioni a terra, oltre che a bordo naturalmente, con Costa Crociere si seguono le procedure previste dal Costa Safety Protocol, il modello sviluppato dalla stessa compagnia di navigazione insieme a esperti scientifici e alle autorità italiane, e che include misure di salute e sicurezza rafforzate in tutti gli aspetti del soggiorno.

Si tratta di un protocollo molto articolato e completo che prevede, tra l’altro, il tampone per tutti gli ospiti prima dell’imbarco e a metà crociera, visita delle destinazioni con escursioni protette, nuove modalità di fruizione dei servizi di bordo, utilizzo della mascherina quando necessario. Solo quando è necessario: e questo è uno dei veri punti di forza della vacanza a bordo di Costa Smeralda. Che è finalmente una vacanza “come una volta”: nella quale non si deroga mai alla sicurezza delle persone – lavoratori di bordo tanto quanto ospiti – ma tutti sono messi in condizione di godersi la crociera al meglio.

Sono ben 15 i ristoranti di bordo…

Grazie naturalmente alle tante dotazioni di bordo che ha Costa Smeralda: partendo dalle 4 piscine e dai 15 ristoranti tra i quali spiccano secondo noi la verace Pizzeria Pummid’Oro, che serve solo pizza genuina fatta con lievito madre prodotto a bordo, e il Teppanyaki, goloso ristorante che propone solo specialità giapponesi preparate al momento, location perfetta per una serata diversa dal solito. Tra le tante attrazioni di bordo c’è poi il Costa Design Collection Museum: si tratta del primo spazio museale interamente pensato per celebrare il design italiano famoso in tutto il mondo, ma a bordo di una nave da crociera.

Su Costa Smeralda show e intrattenimento senza uguali

E a chi non sa resistere allo show, Costa Smeralda propone anche un nuovo concept di intrattenimento che riesce a coinvolgere gli ospiti in tanti momenti della giornata: grazie ad esempio a live show di ballerini, acrobati. Ai quali ancora si affianca la grande novità delle esibizioni delle virtual band che si possono vedere ed ascoltare sui grandi schermi a led posti in diversi punti della nave. Grazie a tutto questo magico mondo di intrattenimento insomma, seppur nel pieno rispetto delle regole, a bordo di Costa Smeralda si respira sempre un’aria rilassata e magica. Andando tra le onde alla scoperta delle coste e delle bellezze della nostra Italia.

Torniamo quindi a parlare delle escursioni, ribadendo che sono fatte in totale sicurezza, a gruppi di non più di 15-20 persone con un sistema di cuffie monouso per garantire il distanziamento tra le persone e la guida. Un’offerta poi quella delle escursioni che è stata arricchita con nuove soste per scoprire località meno note ma di straordinaria bellezza, magari difficilmente raggiungibili in autonomia. Una da non perdere ad esempio è Lerici, uno dei borghi che si affacciano sul magnifico Golfo dei Poeti, a un passo dalle Cinque Terre. (Paola Paciotti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *