MercatoTecnologia

Con Scalapay il BNPL entra nel mondo travel

C’è un dato di fatto inconfutabile, su scala internazionale sono mutate le dinamiche di acquisto e la pandemia ha amplificato tali modalità: ordinazioni e transazioni online sono diventate parte del vivere quotidiano anche ora che si può evitare di essere costantemente iper-connessi, la familiarità con cui si utilizzano i vari device induce a risparmiare il tempo degli spostamenti fisici.

Si compra online quindi, e non esclusivamente beni di prima necessità. Questa macro-tendenza ha fatto da propulsore alla creazione di piattaforme di e-commerce ma anche di start up come l’italiana Scalapay, nata nel 2019, leader in Italia con il sistema di pagamento “compra ora, paga dopo”, la formula innovativa che consente di acquistare beni e servizi dilazionando il pagamento in 3 rate senza interessi per il cliente. La start up, che opera ad oggi prevalentemente per “acquisti piacevoli”, dalla moda alla cosmetica, dai prodotti per la casa, per i bambini e gli sport, sta crescendo molto velocemente in Italia e in Europa e intende raggiungere entro la fine dell’anno i 250/300 collaboratori dai 120 attuali.

I movimenti non sono solo online ma anche in store: nell’arco di un biennio Scalapay è diventata partner di oltre 1.600 aziende tra cui numerosi brand globali come Decathlon, Calzedonia, Veralab, Patrizia Pepe, Mondadori, Liu Jo, Bata, Kasanova e Piquadro,servendo i loro clienti in Italia, Francia, Spagna, Germania, Belgio, Olanda, Austria, Portogallo, Finlandia e Irlanda, estendendo inoltre l’operatività in 4.000 negozi fisici.

Il consenso verso questa tipologia di pagamento è letteralmente “esploso”, diffondendosi a macchia d’olio in particolare nel target dei Millennials e della Generazione Z, ovvero sotto i 45 anni. Ma questa nuova modalità di acquisto è in grado di esercitare un forte appeal anche su fasce di consumatori di età maggiore.

Parlando del 2020, analizzando le proprie performance, Scalapay ha inoltre visto delinearsi la creazione di una propria community, dove da un lato le aziende hanno incrementato fatturato e scontrino medio, dall’altro i consumatori hanno apprezzato la multicanalità, la facilità del processo e il customer service premiando il servizio con 4.9 su Trustpilot, una delle più influenti piattaforme di recensioni.

Gli Italiani che hanno usufruito sinora del sistema di finanziamento Scalapay sono stati per l’80% di età compresa fra 18 e 45 anni, per il 60% donne, e per il 64% hanno ripetuto l’acquisto nell’arco di tre mesi. Da notare che sono diminuite le emissioni di carte di credito e che circa il 30% delle carte emesse in Italia sono prepagate, sistema supportato da Scalapay.

La formula del BNPL (Buy Now, Pay Later) ha implicazioni economiche ma anche psicologiche: non si basa solo sulla gestione del proprio budget mensile ma anche sulla percezione di ciò che ci si può effettivamente concedere senza provare frustrazione né senso di colpa. Sempre sul piano emotivo, durante la pandemia i vari sondaggi hanno rilevato che una delle esperienze che più mancava alle persone era viaggiare. La propensione al viaggio non è soggetta a mode, è connaturata all’uomo. E se si può scardinare qualche ostacolo, ancora meglio. 

Dichiara Matteo Ciccalè, Sales Director Scalapay e nome noto nel mondo travel grazie alle sue esperienze in Booking, Amadeus e Starwood: “Ci muoviamo nel settore travel con tre obiettivi ben chiari, il primo dei quali è aumentare la conoscenza presso la travel industry del trend di consumo ‘Buy Now, Pay Later’. Iniziare contestualmente a collaborare con qualificati partner del settore con focus iniziale sulla vendita online e progressivamente anche off-line nei vari segmenti: alberghiero/extra-alberghiero, tour operator e aggregatori, trasporti, agenzie viaggio con vendita online, musei, parchi, terme e attività. Vogliamo inoltre posizionarci come marketing engine per i nostri futuri partner del travel nel bacino Millennials & Generazione Z ma non solo, come sistema di pagamento innovativo e come esperti di commerce”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *