Girotondo

Con GNV salpa l’orientamento

GNV torna a ospitare un importante evento giunto alla sua settima edizione: è SailOr, la nave dell’Orientamento ai mestieri e alle professioni del mare. Attivo dal 2013, è il progetto promosso dalla Regione Liguria e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, la Capitaneria di Porto di Genova, l’Accademia Italiana della Marina Mercantile, Costa Crociere, GNV, la Guardia Costiera Ausiliaria, l’Istituto Nautico San Giorgio, l’Istituto Alberghiero Bergese, l’Istituto Alberghiero Marco Polo, con il supporto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il coordinamento tecnico di ALFA, l’agenzia per il lavoro la formazione e accreditamento della Regione Liguria. In una 4 giorni di orientamento e alternanza scuola lavoro, dal 27 al 30 ottobre, saranno circa 270 i ragazzi ospitati a bordo del traghetto La Suprema di GNV, provenienti dalle scuole secondarie di II grado dell’Italia settentrionale, dalla Francia e dalla Lituania, grazie alla collaborazione con l’Académie de Nice e la Lithuanian Maritime Academy: anche per questa edizione, a bordo saranno inoltre presenti 22 ragazzi dell’Accademia della Marina Mercantile, dell’Istituto Nautico San Giorgio e della Guardia Costiera Ausiliaria, che coordinano le attività seguendo il modello peer to peer, in cui sono gli stessi studenti a fare da tutor ai loro colleghi più giovani, alle prese con la scelta del proprio futuro. La nave dei mestieri e delle professioni del mare, che compie il viaggio Genova-Palermo-Genova, nasce per offrire ai ragazzi un percorso di alternanza scuola-lavoro e mettere alla prova gli studenti provenienti in particolare dagli Istituti Nautici, Alberghieri e Turistici sulle loro reali motivazioni nella scelta di una professione futura legata al mondo del mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *