MercatoOperatori

Civitatis punta sull’Italia per il 2025

L’azienda leader nella vendita di esperienze e visite guidate in italiano, Civitatis, ha illustrato i suoi risultati globali del 2024 e le ambiziose prospettive di crescita per il mercato italiano nel 2025 presso il Centro Multimediale Interattivo di Roma. All’evento sono intervenuti Óscar Fernández, Head of Communications, e Sofia Visinoni, Italy Communications Specialist, che hanno illustrato l’importanza crescente del mercato italiano per il successo globale dell’azienda. Civitatis così ha presentato il bilancio dei risultati raggiunti nel 2024 e i progetti strategici per il mercato italiano nel 2025.

Nel 2024, Civitatis ha raggiunto 15 milioni di clienti globali, confermandosi leader nel settore delle esperienze di viaggio. Di questi, 600mila sono stati italiani, un dato che sottolinea la rilevanza del mercato italiano per l’azienda. Óscar Fernández ha spiegato: “Grazie ai risultati straordinari del 2024, siamo pronti a fare un ulteriore salto di qualità. Per il 2025, puntiamo a raddoppiare i clienti italiani, superando quota 1.200.000 utenti e per l’anno prossimo il nostro obiettivo è di arrivare a 20 milioni di utenti globali. L’Italia gioca e giocherà un ruolo centrale nei piani di espansione per il 2025.

Dal 2014 con il primo ufficio a Madrid ora 400 persone lavorano per noi. Quattro gli uffici principali sempre a Madrid ma ora abbiamo anche team locali come per esempio in Italia che sta crescendo sempre di più. Se poi nel 2017 la piattaforma si è sviluppata in italiano e dal 2018 collaborazioni b2b ma anche in portoghese francese e inglese, abbiamo cominciata a sviluppare collaborazioni b2b perché avevamo tanti agenti di viaggio che ci chiedevano informazioni. Ora in Italia il b2b rappresenta per noi il 50% del nostro mercato, è il mercato dove il il b2b è più forte nella nostra piattaforma”.

Sofia Visinoni ha poi delineato i principali obiettivi per il mercato italiano: espansione dell’offerta con nuove esperienze, destinazioni e attività su misura per i viaggiatori italiani; innovazione tecnologica con miglioramenti costanti alla piattaforma per garantire un’esperienza di prenotazione rapida e intuitiva; collaborazioni locali per rafforzare il legame con operatori e istituzioni italiane per promuovere il turismo sia in Italia che all’estero. Infatti, Civitatis sta sviluppando il suo team locale sul territorio per promuovere queste azioni.

Sofia Visinoni ha spiegato: “Siamo orgogliosi di vedere l’Italia come uno dei nostri mercati più promettenti e strategici, sia nel B2C che nel B2B, che rappresenta il nostro punto di forza più rilevante nel Paese. Oggi in tutta Italia abbiamo oltre 450 destinazioni e oltre alle città più turistiche abbiamo anche attività nei piccoli borghi che sono meno conosciuti dagli stranieri ma che stanno avendo importanza per quanto riguarda il turismo straniero. E abbiamo 90.000 attività in tutto il mondo, come il giro in elicottero, il tour completo dell’Egitto, il safari e ricopriamo tutto il mondo. In Italia le più vendute sono le escursioni relative al turismo culturale. Continueremo a lavorare per offrire esperienze che rendano ogni viaggio indimenticabile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *