Boscolo Tours riparte con l’Europa ma non solo…
Boscolo Tours arriva in agenzia con la programmazione 2022: comprende ben venti nuove brochure con oltre 170 tra i migliori Viaggi Guidati dell’operatore che sono in distribuzione proprio in questi giorni in tutta Italia, un investimento fortemente voluto a segnare l’impegno e assieme il desiderio forte di ripartenza. “Vogliamo dare alle agenzie nuovi strumenti, che coinvolgano il cliente con un messaggio immediato, quello di tornare a riappropriarsi finalmente del tempo di viaggio – spiega dalla direzione dell’operatore Elisa Boscolo -. Sottolineo poi che l’operazione nasce anche per supportare la distribuzione e la filiera perchè pensiamo che sarà finalmente anno di grande ripartenza. Anche per questo abbiamo stampato un totale di 500mila copie oltre a un manuale tecnico per agenti. Una scelta forte per essere vicini agli agenti e aiutarli al massimo nelle vendite. Cataloghi davvero editoriali, perfetti anche per il cliente finale con tante anche curiosità sulle destinazioni; mentre il manuale è pensato per essere agile e utilissimo commercialmente in ogni vendita.
Dal punto di vista del prodotto puntiamo forte sull’Europa come da sempre è nel nostro core business, ma dando più spazio a Paesi che una volta invece erano ‘accorpati’ e invece ora hanno ognuno un catalogo, come la Germania o l’Irlanda ad esempio. Tutto attraverso un grande lavoro di controllo della filiera e di verifica delle proposte, che sono tutte in esclusiva. Dopo due anni di fermo del turismo internazionale questi grandi controlli dei servizi sono un grande valore aggiunto sia per il lavoro degli agenti che per la sicurezza dei clienti finali. Nel 2021 a proposito abbiamo trasportato circa 9.500 passeggeri con una buona coda di business sull’autunno e soprattutto in Italia come destinazione. Numericamente è circa il 40% del giro d’affari rispetto al 2019. Sempre lo scorso anno confermo che abbiamo realizzato circa l’80% delle vendite con le storiche agenzie con le quali lavoriamo che sono circa 2.500 in tutta Italia”.