MercatoOperatori

Vacanze attive: Boscolo lancia gli “Active Tours”

Una delle più importanti tendenze che si è affermata negli ultimi anni nel mondo delle vacanze è quella dei viaggi attivi. Sono occasioni apprezzate dagli sportivi, ma anche da chi preferisce mescolare la classica vacanza “riposante” con alcune attività più legate al movimento. Boscolo ha deciso di dedicare una nuova linea di prodotto a questo tipo di viaggio, gli “Active Tours“. Per il tour operator di Padova non si tratta solamente di vacanze attive, con giornate dedicate – per esempio – al trekking o al cicloturismo – ma di viaggi con un itinerario studiato nei minimi dettagli per poter vedere luoghi altrimenti inesplorabili.

Come sono fatti gli Active Tours

La linea Active Tours conta al momento 9 itinerari in Italia e all’estero, con un itinerario che prevede attività attive adatte a qualsiasi persona. L’unico limite messo dal tour operator è un’età minima per partecipare, 16 anni, legata principalmente alla difficoltà di gestione dell’attrezzatura sportiva fornita da Boscolo (esempio: e-bike) per poter indispensabile per poter vivere le attività. Ecco i 9 itinerari, i primi 4 in Italia e gli altri 5 all’estero:

  • Monte Bianco, Langhe ed e-bike
  • Umbria, e-bike e passeggiate
  • Chianti e Val d’Orcia, tra trekking ed e-bike
  • Matera, Basilicata e trekking
  • Canarie, trekking e catamarano
  • Lisbona, e-bike e passeggiate
  • Madeira e trekking
  • Islanda, motoslitta e avventure tra i ghiacci
  • Lapponia finlandese: husky, e-bike e motoslitta

Le esperienze active che i viaggiatori possono vivere scegliendo questi itinerari sono già molto ben esplicitate dal titolo del pacchetto, ma sono comunque spiegate nel dettaglio sul sito di Boscolo. Si va dalle passeggiate al trekking, dalle e-bike al giro in motoslitta tra i ghiacci, fino alle uscite in catamarano. Tutte le attività sono accompagnate da esperte guide selezionate da Boscolo, professionisti del posto che conoscono benissimo il territorio e sono capaci di restituirlo al meglio ai viaggiatori. Al concetto di Active è abbinata una filosofia di vacanza diversa, che permette di raggiungere punti, luoghi e attrazioni che altrimenti non si potrebbero vedere in maniera “tradizionale”, e prevede anche esperienze enogastronomiche legate al territorio che si visita.

“A seconda del tour possono essere previste passeggiate o facili trekking, escursioni su bici elettriche, giri in slitta, motoslitta, catamarano ed altro ancora. Di volta in volta forniremo noi tutto il materiale e l’abbigliamento tecnico necessario per partecipare alle escursioni, e saranno sempre presenti a fianco dell’accompagnatore delle guide specializzate” spiega il direttore commerciale di Boscolo Tours Salvatore Sicuso, che si è occupato dello sviluppo della nuova linea Active Tours insieme alla responsabile di prodotto Zuleica Ferrari.

Accompagnati da Salvatore Sicuso, Zuleica Ferrari e dalle esperte guide di Boscolo abbiamo vissuto da vicino il prodotto Active tra e-bike nelle Langhe e trekking sul Monviso. Una due giorni pensata per far vivere a stampa ed agenzie di viaggio il primo vero Active Tour targato Boscolo, con momenti più “attivi” (trekking in montagna ed e-bike tra le vigne) e momenti più rilassati, con visite in cantina e pranzi a base di prodotti tipici.

Info utili

I tour comprendono avvicinamento, accompagnatore, guida e pullman (come tutti i tour Boscolo) e alternano – solitamente – giornate più “classiche”, con visite guidate a monumenti o città e giornate più “active” dedicate alle attività sportive. I primi tour sono in partenza già alla fine di settembre e il prodotto Active Tours si trova già sul sito boscolo.com con tutti i dettagli. Le partenze sono confermate con un numero minimo di 8-10 viaggiatori e un numero massimo di 15 partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *