BIT 2022 di nuovo in presenza dal 13 febbraio a Milano
Torna in presenza a fieramilanocity da domenica 13 a martedì 15 febbraio 2022 BIT – Borsa Internazionale del Turismo, la piattaforma per l’incontro tra domanda e offerta turistica internazionale di riferimento in Italia. In una fase di scenari ancora in via di definizione, BIT 2022 rappresenterà un’opportunità unica per fare il punto sull’andamento del settore e valorizzare in chiave di business le tendenze emergenti. Secondo il barometro UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite) del 28 novembre scorso, nel periodo luglio-settembre 2021 gli arrivi internazionali sono aumentati del 58%rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. E proprio l’Europa ha registrato la migliore performance relativa nel trimestre, avvicinandosi al 50% dei livelli pre-Covid.
Per rispondere alle diverse esigenze degli operatori, la manifestazione sarà declinata in tre aree, caratterizzate da temi chiave per il turismo: Leisure, MICE, Be tech. Una formula multi-target unica, capace di coniugare un’efficace piattaforma per l’incontro tra domanda e offerta internazionali con un momento di confronto e dialogo fondamentale per valorizzare le tendenze emergenti. All’interno di Leisure si incontreranno domanda e offerta del turismo italiano e internazionale in tutte le sue declinazioni, dal turismo enogastronomico a quello slow e sostenibile fino alle proposte da tutto il mondo. BeTech raggrupperà le aziende che offrono servizi di business & networking e contenuti esclusivi digitali e social, sia fisici sia virtuali. Rappresenterà l’anima di BIT che guarda alle avanguardie tecnologiche nel settore e offre loro una visibilità inedita. Il MICE Village sarà l’area interamente dedicata al settore degli eventi, meeting e congressi, riservata unicamente agli operatori del MICE e ai top buyer. Comprenderà tutto ciò che riguarda i viaggi d’affari e le proposte per il corporate.
Come di consueto, grazie all’attività di scouting svolta da Fiera Milano, BIT 2022 potrà contare su un programma di hosting che porterà a Milano buyer altamente profilati da Europa (41%), Russia e Paesi CIS (20%) e Nord America (15%), oltre che da Centro e Sud America, Medio Oriente e Africa, in rappresentanza di tutte le tipologie più rilevanti. Ad oggi si registra un particolare interesse da Stati Uniti, Russia, Emirati Arabi, Regno Unito, Francia, Germania e Canada. Capitalizzando la positiva esperienza di condivisione delle conoscenze nell’edizione digitale del 2021, così come la consolidata tradizione di eventi in presenza, a BIT 2022 l’area espositiva sarà integrata da un ricco palinsesto di conferenze, convegni e seminari di approfondimento. Quest’anno alle quattro tradizionali macroaree Food Travel, Travel Lab, Hot Topics e Travel Tech si aggiungerà anche l’area Sostenibilità, che sarà anche un tema trasversale a tutte le aree così come l’innovazione e il nuovo “duty of care”verso il viaggiatore.