Con Azemar l’Oceano Indiano è garanzia di qualità e professionalità
È in distribuzione da pochissimi giorni il nuovo catalogo “Oceano Indiano” 2015 del tour operator milanese Azemar. Si tratta di una pubblicazione di 218 pagine che raccoglie le mete selezionate dall’operatore sull’area grazie alla sua esperienza trentennale nell’organizzazione di viaggi in loco. Tra le destinazioni spiccano ovviamente le importanti esclusive che Azemar vanta alle Maldive, tra le quali l’Olhuveli Beach & Spa e il Vilu Reef sull’atollo di Dhaalu, e a Zanzibar, ovvero il Gold Zanzibar Beach House & Spa, struttura situata sulla bella spiaggia di Kendwa. Focus insomma sulle mete da sogno per generazioni di turisti italiani e, allo stesso tempo, competenza e professionalità assolute per dare una mano forte e vincente alle agenzio di viaggio italiane: alle quali l’operatore dedicherà una lunga serie di incontri appena dopo l’estate, tra i mesi di settembre e ottobre, oltre a diversi viaggi educational pensati non solo per premiare i partner del trade ma soprattutto per formarli a vendere nel modo migliore l’Oceano Indiano. E proprio in occasione dell’uscita di questo catalogo abbiamo colto l’occasione per fare una chiacchierata con Alessandro Azzola, titolare di Azemar, chiedendogli di raccontarci il presente e il futuro del t.o. «I primi sei mesi del 2014 – racconta il manager – si sono rivelati stazionari per la nostra programmazione. Il prodotto di punta stagionale, le Maldive, non ha avuto cali e i numeri generati sono buoni. Certo il modo di lavorare è cambiato radicalmente: mentre prima concentravamo il traffico su due o tre isole, ora il lavoro è distribuito tra una moltitudine di fornitori. Anche la destinazione Zanzibar è in ascesa nei consensi della agenzie di viaggio grazie alle proposte per il Gold Zanzibar Beach House & Spa. I numeri generali sono ovviamente calati, se fino a due anni fa spostavamo oltre 10mila passeggeri, ora i numeri si sono quasi dimezzati, ma fortunatamente siamo stati lungimiranti e questo calo è stato per tempo armonizzato tramite le nostre logiche aziendali. In primis riduzione degli impegni charter e quindi sempre più apertura alle proposte volati di linea. Quindi consolidamento della filiera: ovvero dei rapporti con i nostri fornitori da un lato e con le migliori agenzie di viaggio dall’altro. È questo il filo conduttore: selezionare il meglio del prodotto presente e offrirlo alle migliori agenzie di viaggio e ai loro clienti. Siamo molto concentrati e determinati nel consolidare questi rapporti preferenziali che abbiamo costruito in trentanni di lavoro. Come sempre infine vogliamo presentare varie tipologie di strutture e itinerari per offrire ai clienti un’ampia scelta, dalle più informali alle più raffinate».