ASTOI: le nostre sono vacanze garantite
“Non vendiamo un prezzo ma diamo la certezza di acquistare una vacanza garantita”. Queste le parole del presidente di ASTOI Nardo Filippetti questa mattina a Milano, durante la presentazione della campagna di comunicazione lanciata dalla stessa associazione del tour operating e dal collegato Fondo di Garanzia Astoi per la tutela dei viaggiatori. “Per troppo tempo – ha fatto eco il vice presidente ASTOI Pier Ezhaya – abbiamo focalizzato i nostri sforzi nella direzione sbagliata. Non dobbiamo combattere una battaglia sui prezzi con piattaforme online e banche letti, bensì far capire al consumatore finale che prenotare una vacanza completa, predisposta da un tour operator e venduta in agenzia viaggi, vuol dire servirsi di un sistema industriale ben organizzato che garantisce il buon esito del viaggop”. Parti senza pensieri: questo il payoff della campagna che racchiude il messaggio principale, ovvero quello che dice al turista, viaggia con noi e non avrei pensieri se non quello di fare la valigia. “L’obiettivo del nostro lavoro – ha aggiungo Marco Peci, responsabile comunicazione ASTOI – è stato quello di comunicare il nostro valore al mercato, veicolando il messaggio che la buona riuscita di una vacanza è garantita solo quando il consumatore si affida ad esperti in grado di ascoltare e recepire le singole esigenze, professionisti che si assumono ogni responsabilità per i servizi resi, che sanno consigliare e orientare, che sollevano il cliente da ogni preoccupazione o dubbio. Questa campagna infatti si pone quindi l’obiettivo di spiegare il valore del canale, così che la scelta dei viaggiatori sia più consapevole. Si tratta della prima campagna che traccia una linea di demarcazione sul tema vacanze, in cui non conta solo il “dove” ma anche il “come”. In questi ultimi anni il consumatore si è evoluto, è più proteso verso scelte qualitative, non si accontenta del prezzo ma è più attento al rapporto ‘’garanzia-sicurezza-qualità-prezzo’’. La legislazione nazionale e comunitaria e lo stesso sentiment dei cittadini europei sono sempre più orientati verso la ricerca di maggiori tutele per i consumatori: tour operator e agenzie di viaggi rappresentano gli unici interlocutori in grado di rispondere a queste aspettative”.