Argentina in crescita sul mercato turistico italiano
Visit Argentina, in collaborazione con Inprotur, Istituto Nazionale di Promozione Turistica ha organizzato presso il tipico ristorante El Porteno Gourmet di Roma, una serata di gala per gli addetti ai lavori del turismo italiano a tema “Buy Argentina”. La destinazione sta ripartendo al meglio sul mercato italiano e, dopo la partecipazione alla Bit durante la quale l’interesse è stato altissimo, ha voluto raccontarsi ancora meglio al mercato b2b e al trade italiano.
Ad accogliere gli ospiti – con una riproduzione della Coppa del Mondo di calcio appena vinta in Qatar -, Vanesa Di Martino Creide, responsabile dell’ufficio promozione turistica dell’Ambasciata Argentina in Italia. Presente alla serata anche l’ambasciatore Roberto Manuel Carles: “Stiamo avendo grande soddisfazione dall’interesse del mercato italiano per la destinazione Argentina, tanto che entro la fine del 2023 potremmo raggiungere anche il 90% degli arrivi turistici nel nostro Paese in arrivo dall’Italia rispetto ai numeri record registrati nel 2019”.
Grande spinta al traffico turistico verso l’Argentina la stanno dando anche le compagnie aeree che servono la rotta e che stanno gradualmente aumentando i voli. “Arriviamo da una Bit – racconta Claudio Neri, country general manager Italia di Aerolineas Argentinas – che ha visto degli incontri con gli addetti ai lavori molto proficui. In questo periodo post pandemia l’impeto della ripresa dei viaggi è fortissimo e nonostante questo periodo dell’anno non sia quello che prevede una forte domanda per andare in Argentina, e in particolare in Patagonia, vediamo un grande interesse verso le destinazioni del nord dell’Argentina che invece in questo periodo dell’anno sono location fantastiche da visitare. Ecco perché noi come compagnia aerea ad esempio stiamo mettendo in pista nuove frequenze settimanali nella tratta Roma – Buenos Aires, con la previsione di tornare ad avere un volo giornaliero verso la fine dell’anno”.
Alla serata era presenta anche Aldo d’Elia in rappresentanza dell’altra compagnia che vola sul Paese ovvero Ita Airways: “Il 2022 ci ha portato ottimi risultati con il volo giornaliero Roma – Buenos Aires, destinazione che è stata una delle prime servite appena siamo nati il 15 ottobre 2021. Quanto poi al 2023, anche in questi primi giorni di febbraio sulla tratta registriamo oltre il 90% di cabin factor e confermiamo il grande successo della destinazione”.
La forza della destinazione Argentina hanno infine sottolineato i rappresentanti del Paese risiede molto nel legame culturale che la lega l’Italia. Aggiungendo poi che più che una nazione l’Argentina è quasi un “continente” con la sua estensione territoriale di quasi 3 milioni di km quadrati. All’interno dei quali ci sono 46 Parchi Nazionali e numerosi siti protetti dall’Unesco. Parlando poi in particolare della regione di Buenos Aires, si tratta della provincia più estesa di tutta l’Argentina e che soprattutto è la porta d’ingresso del Paese ed è anche essa stessa primaria meta turistica in particolare proprio per il mercato italiano.