Alidays, tanta formazione per il trade
Nell’ottica di favorire e progettare sinergie sempre più coordinate con le agenzie viaggi partner, Alidays vara per il 2019 un ricco calendario di viaggi formativi, per conoscenza e riscoperta di destinazioni rilevanti non soltanto per il suo business, ma anche, e soprattutto, rispetto alle più complessive tematiche di mercato. Al cuore di questi educational pulsa un approccio teso a evidenziare, delle diverse geografie coinvolte, la ricchezza di valori territoriali e culturali, assemblandoli in una lettura trasversale nello spazio e nel tempo, in un racconto globale, secondo quell’aspirazione narrativa promossa da Glance, magazine, linea di prodotto high end e, principalmente, filosofia aziendale. L’obiettivo è di lavorare insieme per presentarsi alle persone, potenziali clienti e viaggiatori, come ispiratori, evocatori di suggestioni e desideri, divulgatori di conoscenze. A tal proposito i fam trip prevedono una struttura articolata, che coinvolge le fasi antecedenti e successive al vero e proprio viaggio: preparazione mediante contenuti speciali, spunti, chiavi interpretative, e riepilogo conclusivo attraverso richiami, consigli, itinerari. Il primo viaggio, un combinato tra Giappone e Hong Kong, è partito il 3 marzo. Seguono un sostanzioso tour dell’Australia, tra Northern Territory, Sydney e Kangaroo Island (9-22 marzo), una California inedita, ricca di sorprese, alla scoperta di Oakland, West Hollywood e Santa Barbara (22-30 marzo), una favolosa traversata che inanella Singapore, le Fiji e la North Island della Nuova Zelanda (22 marzo-4 aprile). La programmazione di Alidays non termina qui, e si stanno definendo altri viaggi segno di un’attenzione costante verso il partner trade.
Federico Rossi