Alibaba Group ed ENIT insieme per il mercato cinese
Risale agli inizi del mese la sottoscrizione del protocollo d’intesa che, l’Agenzia Nazionale del Turismo e la grande compagnia di vendita al dettaglio, hanno siglato per promuovere le bellezze e la ricchezza artistica e naturale del territorio italiano su Alitrip, la piattaforma leader nel settore di prenotazione dei viaggio online di Alibaba. L’accordo intende rappresentare anzitutto uno strumento per incrementare il soggiorno in Italia dei turisti cinesi. La piattaforma è infatti utilizzata da oltre 50 milioni di utenti in Cina e conta più di 100 mila operatori del settore che offrono biglietti aerei, servizi di prenotazione hotel, guide turistiche e pacchetti vacanza. Un contenitore di oltre 2 milioni di prodotti che riguardano il nostro Paese, che si colloca tra le mete più ambite dai turisti orientali e cinesi nello specifico. L’accordo, siglato a Roma, ha visto la partecipazione fra gli altri del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini. Fanno riferimento proprio alla presenza dell’onorevole le parole di Rodrigo Cipriani, Managing Director di Alibaba Group per il sud Europa “L’accordo di oggi rappresenta un ulteriore dimostrazione della collaborazione tra Alibaba e il Governo italiano, che ha l’obiettivo di supportare gli operatori turistici italiani nella vendita di pacchetti viaggi rivolti al pubblico cinese, valorizzando le migliori destinazioni presenti in Italia”. “Il mercato cinese è, e diventerà sempre più, uno dei principali mercati mondiali per il turismo. Un mercato con enormi potenzialità sia in termini di volumi che di valori. La strategia ENIT prevede, tra le sue priorità, l’aumento della spesa media dei turisti stranieri in Italia, oltre che l’incremento dei volumi di incoming. Il mercato cinese rappresenta un potenziale ideale per perseguire e realizzare queste priorità” ha commentato Fabio Lazzerini, Consigliere d’Amministrazione di ENIT.
EM