Al lavoro per il turismo del futuro…
Al via l’edizione 2019 della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, fiera specializzata che come ogni anno posa il suo sguardo sui trend all’avanguardia dell’industria turistica, per incoming e outgoing, e fa da palcoscenico a start up e tecnologie innovative.
Sull’onda della vivacità che oggi caratterizza il mondo del turismo, BMT – Borsa Mediterranea del Turismo quest’anno offre al pubblico di operatori e agenzie di viaggio, l’opportunità di incontrare i protagonisti della scena turistica per consolidare i rapporti e le scelte utili per la stagione 2019-2020. Fino a domenica 24 marzo, la manifestazione organizzata da Progecta ripropone allora il tradizionale schema con l’area espositiva riservata a tutto quanto fa turismo, dai tour operator alle start up impegnate nella ricerca di una nuova tecnologia utile alle aziende del turismo e a chi viaggia. Anche per questa edizione, l’area Incoming ospita quattro workshop di prodotto dedicati a Italia, Incentive & Congressi, Terme e Benessere e a Turismo Sociale. L’attenzione come sempre si concentra poi sull’Italia meridionale con la collaborazione delle Regioni che sono presenti con i loro stand istituzionali. E BMT lancia con loro il “Gran Tour del Sud” per favorire la costruzione di itinerari riservati al turismo straniero che, partendo dalle principali città, conducano l’ospite attraverso più regioni alla scoperta delle bellezze del meridione. Come sempre poi BMT è un appuntamento nel quale le agenzie di viaggio possono trovare l’effettiva presenza del tour operating e l’edizione 2019 non fa eccezione: fra conferme e ritorni, sono presenti nomi di alto livello del turismo nazionale tra i quali: MSC Crociere, Valtur, Nicolaus, Futura Vacanze, Kappa Viaggi, Seimondo, I Viaggi dell’Airone, Volonline, Naar T.O. e Alidays. Alla BMT 2019 sono presenti anche i più noti parchi a tema italiani e stranieri, da Gardaland a Disneyland, da Mirabilandia a Cinecittà World. Non mancano in fiera nemmeno i grandi gruppi e le associazioni di categoria, che hanno scelto BMT per incontrare agenzie e associati. È il caso di ASTOI, l’associazione che raggruppa i principali tour operator italiani e che fa capo a Confindustria. Tutta l’area espositiva, che va dal padiglione 3 al padiglione 6 della Mostra d’Oltremare di Napoli, prevede l’allestimento di isole tematiche per indirizzare il percorso dei visitatori verso i settori di mercato che desiderano incontrare, siano esse quelle dei tour operator, delle compagnie aeree, degli enti del turismo o delle compagnie di navigazione. In un momento di buona ripresa, a Napoli è presente anche l’Egitto che non ha mai abbandonato la BMT. Con l’inversione di tendenza ed il ritorno della principale destinazione del Mediterraneo orientale, l’Egitto rilancia da Napoli il suo ruolo di cavallo di battaglia dell’estate 2019, forte della presenza di tanti tour operator che hanno ripreso a programmare la destinazione. Spazio infine anche ai topic trend del momento: in tema di mete orientali presenti il Giappone e l’India.
Federico Rossi