MercatoOperatori

AIAV: un piano welfare per gli agenti di viaggio

Un vero e proprio piano di welfare pensato per supportare gli agenti di viaggio e gli altri operatori del turismo: è la proposta presentata da AIAV, Associazione Italiana Agenti di Viaggio nel corso del convegno Turismo: una filiera chiamata Italia organizzato in collaborazione con CNA Turismo e Confcooperative Cultura Turismo Sport, alla presenza del ministro del Turismo Daniela SantanchéAlla base del piano, quattro soluzioni assicurative e finanziarie, offerte gratuitamente o a condizioni agevolate a tutti gli oltre 2.500 associati AIAV.

Siamo tra le poche associazioni di categoria a offrire un simile livello di supporto agli associati – ha dichiaratoFulvio Avataneo, Presidente AIAV -, con strumenti innovativi e di grande valore aggiunto, grazie a uno staff dedicato che garantisce assistenza continua e sviluppa collaborazioni strategiche. Il nostro poker risponde alle esigenze concrete degli agenti di viaggio, sostenendo il loro ruolo strategico nella filiera turistica, soprattutto in un’ottica di delocalizzazione e valorizzazione delle piccole realtà, e promuovendo al contempo una maggiore sicurezza e sostenibilità del settore”.

“Dobbiamo rimettere al centro le agenzie di viaggio – ha aggiunto il ministro –  valorizzandole per il loro contributo nella creazione di esperienze su misura. Io stessa, da giovane, ho gestito un’agenzia di viaggio a Milano, e conosco bene la fatica e l’impegno che questo lavoro richiede. Le agenzie di viaggio rivestono un’importanza cruciale nel sistema ecosistema turistico: senza di loro, il settore perderebbe un punto di riferimento essenziale per milioni di viaggiatori. Il turismo è un settore complesso, in cui ogni ingranaggio deve funzionare all’unisono”.

Queste le soluzioni: RC Professionale (Gruppo Assimoco), una polizza completa, dedicata e di valore, con massimali personalizzabili fino a 2 milioni di euro, particolarmente vantaggiosa anche per le agenzie di nuova apertura o con fatturati limitati; Il Salvagente, storico fondo di garanzia operativo dal 2018, che tutela le agenzie da insolvenze o fallimenti, garantendo il rimborso dei servizi non erogati; Piano Sanitario gratuito (Cooperazione Salute), copre gli amministratori e, a un costo ridotto, anche i collaboratori e i familiari; include prestazioni diagnostiche, visite specialistiche, assistenza odontoiatrica e molto altro; Polizza Tutela Legale gratuita (DAS), protegge le agenzie da citazioni in giudizio, offrendo copertura per spese legali, perizie e consulenze tecniche fino a 8.000 euro per caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *