MercatoTrasporti

Adriatic Sea Forum 2024: cresce il turismo nautico

Conto alla rovescia per la settima edizione di Adriatic Sea Forum – Cruise, Ferry, Sail & Yacht: l’evento è in programma infatti giovedì 24 e venerdì 25 ottobre a Ravenna, capitale del turismo via mare in Adriatico. Oltre 200 i partecipanti già registrati e 40 relatori per una due giorni di confronto e business networking. Intanto l’organizzatore dell’evento Risposte Turismo ha rilasciato alcune interessanti anticipazioni dall’edizione 2024 di Adriatic Sea Tourism Report: attesi a fine anno 2024 oltre 37 milioni di passeggeri movimentati nei porti dell’Adriatico tra crociere, ferry e aliscafi. Sono infatti 344 le marine attive nell’area per un numero di posti barca che supera quota 80mila.

Circa 40 saranno poi i relatori che animeranno i numerosi momenti di confronto della due giorni ravennate, in rappresentanza non solo dei sette Paesi che si affacciano sulle due sponde dell’Adriatico (Italia, Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia e Montenegro e Slovenia) ma anche di altre nazioni quali Francia e Germania interessate a conoscere andamento e tendenze del turismo via mare in un’area che conta oltre 150 destinazioni turistiche in 25 regioni.

“Siamo felici di portare l’Adriatic Sea Forum – Cruise Ferry Sail & Yacht per la prima volta a Ravenna – ha dichiarato Francesco di Cesare di Risposte Turismo -, una città che in questi anni ha dimostrato con importanti investimenti di voler puntare anche sul turismo via mare, come leva di crescita. La settima edizione del forum sarà ancora una volta un’importante occasione di apprendimento e di confronto tra tutti gli operatori dei settori crociere, traghetti e nautica interessati a conoscere la situazione attuale, le tendenze e le prospettive del maritime tourism nell’area”.

Tra le anticipazioni interessanti ecco la classifica dei porti adriatici di fine 2024: al primo posto, Corfù (oltre 700 mila passeggeri movimentati e oltre 380 toccate navi) davanti a Kotor (per la prima volta oltre i 600mila passeggeri movimentati e 485 toccate nave, record nell’area adriatica) e Dubrovnik (542 mila passeggeri movimentati, ancora lontano dai 1,08 milioni registrati nel 2013, record storico). Tra i porti crocieristici dell’Adriatico che si sono contraddistinti per crescita dei passeggeri movimentati si segnalano quelli di Pula (+155% sul 2023 arrivando a 3 mila passeggeri movimentati), Igoumenitsa (+67% con 7 mila passeggeri movimentati) e Brindisi (+42% con 104 mila passeggeri movimentati).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *