MercatoOperatori

A Roma la notte degli ‘Oscar’ del turismo

Il mondo del turismo ha vissuto a Roma la sua Notte degli Oscar con la consegna dei premi ideati da MHR in occasione della cerimonia che si è svolta al Grand Hotel The St. Regis Rome. Sedici i protagonisti nelle mani dei quali sono stati consegnati gli ambiti Microfoni d’Oro di MHR, scelti nelle terne di nomi selezionati fra oltre 500 candidature pervenute negli ultimi mesi, da una giuria di esperti formata da imprenditori, manager, docenti universitari e giornalisti per ognuna delle sedici categorie, a seconda della tipologia di attività.

Ideato da Deborah Garlando, Ceo di MHR, l’Oscar del Turismo rappresenta l’upgrade del progetto MHR Tourism Awards ideato da MHR (da anni la “Voce del turismo”) e sviluppato dal 2020 con l’annuale consegna dei Microfoni d’Argento, simbolo di MHR, a coloro che si erano distinti nel corso dell’anno per qualità e performance in un settore che raccogliendo il 13% del PIL nazionale, rappresenta un motore fondamentale per l’economia del nostro Paese. La serata del St Regis, condotta da Gabriella Carlucci, ha visto gli interventi del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, del Presidente della Commissione Turismo di Roma Capitale Mariano Angelucci e del Presidente dell’Enit, Alessandra Priante.

A ritirare l’Oscar sono stati: l’on. Gianluca Caramanna (per la categoria Istituzioni), Regione Sicilia (Destinazioni Italiane), Dolce Vita (International), Borgo Egnazia (Hotel), Alpemare (New Hospitality), Langosteria (Ristoranti), QC Terme (Spa & Wellness), Alpitour (Travel), ITA Airways (Trasporti), NITTO ATP Finals (Grandi Eventi), Blue People (Innovazione), Aeroporti di Roma (Turismo Sostenibile), Luiss Business School (Formazione), Federico De Cesare Viola (Voci del Turismo), Carlotta Ferrari (premio Donna nel Turismo alla memoria di Elena David).

Un riconoscimento speciale è stato consegnato all’ Arabia Saudita come Best International Destination.
E toccato poi al pubblico, in chiusura di cerimonia, assegnare lo Star Night Award fra tutti coloro che sono stati insigniti dell’Oscar. Attraverso un sistema di votazione elettronica che ha coinvolto i presenti in sala, la palma del vincitore è stata consegnata a Aldo Melpignano, Ceo di Borgo Egnazia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *