A Monastir c’è il porto più “verde” d’Africa
Il Marina di Monastir in Tunisia ha ottenuto la certificazione “ISO 14001 V 2015” per il suo sistema di gestione ambientale che contribuisce allo sviluppo sostenibile. Marina di Monastir è il primo porto turistico in Africa ad ottenere questa certificazione, rilasciata dagli studi internazionali Veritas alla Compagnia Turistica Araba (CTA), società che gestisce l’intera attività della marina portuale. Questa certificazione conferma il forte impegno della CTA nei confronti dell’ambiente, evidente anche nel riconoscimento dal 2009 ad oggi del titolo di Bandiera Blu a livello internazionale che premia i litorali e i porti turistici per i loro sforzi in materia di tutela ambientale. “Questa importante certificazione rafforza il nostro senso di responsabilità verso l’ambiente – ha spiegato Hedi Reguig, CEO del CTA – e conferma ancor di più la nostra volontà di poter offrire ai turisti, ma anche ai residenti e visitatori una realtà portuale amica della natura, rispettosa dell’ambiente, e conforme alle regolamentazioni internazionali. Questo è per noi un traguardo importante strategico non solo per la Marina di Monastir, ma anche per la Tunisia, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile a livello globale”. Il porto turistico di Monastir ha ben 300 aree e offre ai turisti tutti i servizi necessari, garantendo loro una costante sicurezza con un monitoraggio dell’intera area tramite telecamere attive 24 ore su 24 e una forte presenza di agenti di sicurezza. Il Marina di Monastir, costruito nel 1985, si è sempre contraddistinto per il numero di realtà interessanti presenti nella zona. In primo luogo, la sua posizione quasi al centro di Monastir, con il suo ricco patrimonio storico e i numerosi luoghi d’attrazione; importante anche la sua vicinanza a soli 6 km dall’Aeroporto Internazionale Habib Bourguiba e a 25 km da Sousse.